OFFERTA FORMATIVA OsteoNat Academy

SEDE TRIESTE DATE: primo modulo 28-29 ottobre 2023

                                          

SEDE MESTRE DATE: novembre 2023

 

 

SEDE PERUGIA DATE: in fase di programmazione 2023

                                     


OsteoNat Academy

Cos'è OsteoNat Academy

Una scuola di alta formazione rivolta a professionisti sanitari e non sanitari che si occupano di benessere della persona. I percorsi formativi sono rivolti alle seguenti figure: Massaggiatore Professionista, Massofisioterapista, MCB, Massoterapista del benessere.

Il corso è organizzato con metodi andragogici moderni e pratici, fornendo da subito ai partecipanti le skills utilizzabili da subito, integrandole nella propria pratica professionale. E' possibile organizzare il corso anche presso altre sedi in Italia e all'estero, con un minimo di partecipanti o in forma OneToOne. Sede principale del corso Trieste. 

 

 

Cos'è il Metodo OsteoNat

E' una disciplina bionaturale integrata che si sviluppa in tre aree di competenze: 

 

  • Area delle Tecniche Manuali (Tecniche Osteopatiche e del Massaggio avanzato)
  • Area della Naturopatia (Modelli di riferimento teorici)
  • Area Motoria (Posturologia e Protocolli di trattamento individuali)

 

Il Metodo OsteoNat, prevede un approccio integrato alla persona, volto alla promozione del benessere, che interviene sia in modo diretto attraverso l'applicazione delle Tecniche Manuali Osteopatiche, dopo un'attenta osservazione, che prevede l'utilizzo di skills della Posturologia e della Naturopatia e che aiutano l'operatore professionista a formulare un piano di trattamento individuale, sia in modo indiretto mettendo in grado la persona/cliente ad acquisire consapevolezza attraverso l'insegnamento di esercizi derivati dallo Yoga, che hanno come obiettivo il mantenimento di uno stato di benessere continuativo.

 

Programma del corso Metodo OsteoNat

Modulo 1: 

- Studio dei Modelli di riferimento OsteoNat (biotipologie, teoria Martha Rogers e Marjory Gordon, test disfunzionali).

- Anatomia Palpatoria pratica.

- Tecniche articolari Osteopatiche colonna vertebrale (rachide cervicale, dorsale, lombare, sacro, coccige)

- Safety Test

 

 

Modulo 2:

- Tecniche articolari Osteopatiche periferiche (arto inferiore, arto superiore, coste, ATM).

- Safety Test

 

Modulo 3:

- Tecniche di Massaggio avanzato (trattamento Trigger Point, tecniche articolari indirette, MET)

- Safety Test

 

Modulo 4:

- Posturologia applicata al Metodo OsteoNat 

- Piano di trattamento individuale (attività pratica)

- Esercitazioni Area Motoria

 

Modulo 5:

- Protocolli di intervento (Case Study)

- Ripasso

- Esame certificazione Operatore Professionista Metodo OsteoNat