State tranquilli, e non fatevi troppe domande: ne abbiamo tutti, proprio tutti, bisogno. Chi più, chi meno.
Dormire bene è importante per la qualità della nostra salute fisica, e non solo per il benessere psicologico.
L’importante è riconquistare un metodo regolare di riposo, che poi funzioni tutto l’anno.
Riposare e dormire sono attività fondamentali per il benessere di ogni persona. La qualità della vita dipende anche da un adeguato riposo: il recupero delle forze, la concentrazione, la sensazione di benessere che derivano dal dormire sono alla base di una vita sana.
Il sonno può essere soggetto a diversi disturbi,che minano la capacità di mantenere la concentrazione durante il giorno. Responsabili del cattivo riposo sono spesso scorrette abitudini: il consumo eccessivo di caffeina o di alcool in serata, l’uso di tv, tablet e smartphone prima di dormire o la cosiddetta ansia da insonnia, cioè la semplice paura di non prendere sonno.
Per concludere il sonno porta con sé veramente tanti benefici per la nostra salute e giorno dopo giorno un riposo corretto ci garantisce le giuste energie per vivere la nostra vita al meglio.
Quindi non trascurate mai l’aspetto notturno della vostra vita, è importante almeno quanto quello diurno.
Scrivi commento