Non basta sapere che comunichiamo, ma come lo facciamo. Come si comunica dipende dalla personalità, ovvero dall’insieme dei tratti che sono propri di ogni persona e la fanno essere diversa da ogni altra.
Non c'è situazione che la canzone giusta non possa accompagnare. La musica sa "caricarci", consolarci, tenerci allegri. Ma può trovare anche diverse applicazioni scientifiche, perché agisce sulle zone più remote e primitive del cervello.
La dieta ha un ruolo fondamentale ed imprescindibile anche nello sport: si può affermare che, associata ad un allenamento adeguato, consente il massimo rendimento agonistico.
È proprio di questo che si tratta: reimparare ad ascoltare. Ascoltare il silenzio, lo spazio tra le parole, la calma nella tempesta e il fluire del tempo.
Il tè, bevanda meno arrogante del vino, non egocentrica quanto il caffè e non così innocua quanto il cacao.
Il consumo di miele è consigliato a tutti?
Questa domanda ha una sola risposta ed è affermativa.
Ora non ci sono più argomenti per gli scettici: la pratica di abbracciare gli alberi ha un potere terapeutico sull’essere umano dimostrato scientificamente!
La pet therapy viene intesa come un intervento dolce che stabilisce armonia tra uomo e natura apportando grandi benefici all'uomo.
Fai fatica ad addormentarti? Oppure ti svegli nel cuore della notte o non riesci a riprendere sonno?
Dormire bene è importante per la qualità della nostra salute fisica, e non solo per il benessere psicologico.