Il termine deriva dal latino Natura e letteralmente significa "ciò che sta per nascere"
Vivere a contatto con la natura è una garanzia per il nostro benessere. La scienza è sempre più interessata a questo aspetto e lo sta approfondendo.
Alcuni studi hanno iniziato a dimostrare che vivere a contatto con la natura è davvero importante per la salute e per il benessere sia del corpo che della mente.
Un gruppo di ricercatori scozzesi ha condotto uno studio per monitorare l’attività cerebrale di un gruppo di volontari a cui era stato richiesto di passeggiare in differenti ambienti urbani di Edimburgo. Mentre passeggiavano in città, le onde cerebrali risultavano correlate a stress e frustrazione, mentre durante le passeggiate al parco ecco comparire uno stato di calma, favorevole al rilassamento.
Passeggiare in un parco o in un bosco, rimanere sdraiati a lungo su un prato, affrontare un sentiero di montagna: ecco tante idee per ritrovare energia e sentirsi subito meglio.
L'eco-terapia - nota anche come eco-therapy - è un metodo per curarsi in modo naturale, che incoraggia le persone a creare delle relazioni positive con l'ambiente che le circonda.
Alla base dell'eco-terapia troviamo la necessità di allontanarsi dal proprio ambiente abituale per riavvicinarsi agli spazi verdi e ai loro ecosistemi.
Per salutarvi, ricordiamo i grandi maestri che con queste parole hanno creato la storia:
"E questa nostra vita, via dalla folla, trova lingue negli alberi, libri nei ruscelli, prediche nelle pietre, e ovunque il bene."
(William Shakespeare)
Scrivi commento